PROGETTAZIONE DI IMPIANTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO NEI SETTORI RESIDENZIALE, COMMERCIALE ED INDUSTRIALE
Questa è l'area che ci piace esplorare con la Committenza per il raggiungimento dei migliori risultati in termini di risparmio energetico in rapporto all'investimento iniziale ed ai costi annuali che essa è disposta ad investire, effettuando infine una scelta condivisa tra le varie opzioni che proponiamo.
Progetti chiavi in mano di serie di nuove MACCHINE per l'industria HVAC&R
Dal concept concepito come co-design con il Cliente lo Studio arriva alla completa definizione della distinta base dei principali componenti frigoriferi ed iidraulici, copletoi di disegno di layout in 3D e delle messe in tavola dei disegni costruttivi delle lamiere e di particolari speciali /es. serbatoi in materiali plastici in tecnologia rotazionale).
Fino alla verifica con il metodo FEM delle deformazioni dei telai, utile al dimensionamento delle parti metalliche strutturali ai fini di un sicuro sollevamento per il trasporto ed il posizionamento delle macchine sui tetti.
CLIMATIZZAZIONE ESTIVA ED INVERNALE DI CAPANNONI
La nostra esperienza di progettazione nel settore residenziale, commerciale ed industriale dei sistemi ad espansione diretta credo sia al massimo livello possibile, proprio grazie alla esperienza sviluppata per diversi anni dal Titolare dello Studio nella specifica consulenza a questo settore per una nota casa produttrice giapponese di unità SPLIT e VRF..
DIAGNOSI ENERGETICA SETTORICIVILE ED INDUSTRIALE
Esempio di DIAGNOSI ENERGETICA di un Edificio Residenziale di 2 piani fuoriterra, con valutazione degli interventi migliorativi per il raggiungimento della Classe energetica A1 dalla Classe G di partenza.
Il ns. valore aggiunto in questo tipo di lavori consiste nella grande esperienza sui materiali edili per le pareti verticali ed orizzontali da utilizzare caso per caso e per l'approfondita conoscenza del funzionamento e dei consumi energetici degli impianti, acquisita negli anni dal Titolare dello Studio nelle sue attività in molteplici aziende del settore HVAC&R direttamente nel progetti di macchine così come in numerosi progetti di impianti svolti: questo ci permette di elaborare gli interventi migliori possibili sia per fattibilità che per valutazione economica!
CERTIFICAZIONE ENERGETICHE ED INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO EDIFICIO-IMPIANTI SETTORI CIVILE ED INDUSTRIALE.
Certificatore energetico iscritto all'albo della Regione Emilia Romagna n. 00459.
Pratiche ENEA per interventi di riqualificazione energetica di edifici ed impianti.
New ! Modellazione energetica BIM del sistema edificio-impianti per edifici singoli e condomini:
LA FORMAZIONE TECNICA
Grazie all'esperienza del Titolare dello Studio siamo da sempre disponibili all'affiancamento diretto negli Ufficio Tecnici delle industrie produttrici del settore HVAC&R per il miglioramento delle conoscenze dei propri tecnici così come per aiutare nella risoluzione di problematiche di funzionamento dei loro prodotti
A questo punto di notevole peso tecnico abbiamo affiancato nel tempo quello che riteniamo sia un grosso fiore all'occhiello dello Studio, in quanto ci pregiamo di fornire servizi per combattere l'effetto serra attraverso il contenimento dei GHG (Green Houses Gas), servizio che effettuiamo qui nella UE istruendo frigoristi al corretto utilizzo dei refrigranti e certificandoli, ed anche in altre parti del mondo attraverso iniziative dell'UNEP (United Nations Environmental Program) facendo convegni e training a personale tecnico locale, dedicato a sua volta a diffondere le "best practices" per il trattamento dei refrigeranti direttamente nel proprio Paese di provenienza.
VERIFICHE SICUREZZA IMPIANTI E DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO SECONDO art. 71 TU 81/2008
La profonda expertize del titolare nell'applicazione della Direttiva 2014/68 UE sugli Apparecchi a Pressione (PED) si basa sulla sua lunga e concreta esperienza maturata sul campo,attraverso sia il collaudo di progetti di impianti frigoriferi che di centrali termiche, sia con l'attività pluriennale di ispettore alle attrezzature a pressione ed agli impianti (insiemi) come collaboratore di primari Enti Terzi Notificati, con iscrizione ministeriale al ruolo, poi conclusa come da prassi per il passaggio alla consulenza.